Ingredienti
Preparazione
Pulire i funghi eliminando le radichette dai gambi e raschiando via la terra sia dal gambo che dalla cappella. Pelare la parte superiore, infine tagliare a fettine.
Togliere la pelle alla salsiccia e sminuzzala con le dita, poi pelare la cipolla e tritarla finemente.
Tagliare lo speck a dadini. Pelare lo spicchio di aglio e schiacciarlo leggermente.
Versare l’olio extravergine di oliva in una casseruola antiaderente e lasciarlo scaldare leggermente. Aggiungere la cipolla tritata e fare appassire dolcemente per un minuto, quindi unire lo speck insieme alla salsiccia sbriciolata e far rosolare per 3 minuti.
Aggiungere i funghi a fettine, mescolare e lasciare insaporire per 5 minuti, quindi bagnare con il vino bianco secco, alzare la fiamma e far sfumare per un paio di minuti.
Aggiungere i pomodori pelati sfilettati San Marzano DOP insieme al loro sugo.
Condire con sale e pepe verde appena macinati, mescolare e continuare la cottura a fiamma medio bassa per 20 minuti mescolando spesso e facendo attenzione che il sugo non si restringa troppo.
Intanto tuffare la pasta in acqua bollente salata e farla cuocere al dente. Una volta che è cotta, scolarla e trasferirla nella casseruola con il condimento.
Mescolare e far amalgamare bene la pasta al condimento per un minuto a fiamma allegra.
Spegnere il fuoco, spolverizzare con il prezzemolo tritato e con il parmigiano grattugiato. Dare un’ultima mescolata e distribuire nei piatti singoli la pasta al sugo di salsiccia e funghi.
Servire in tavola ben caldo.