Media 3h 4 persone
14 Gen 2021

Lasagna alla bolognese

primi piatti

Ingredienti

24 sfoglie di pasta fresca per lasagne

Per il ragù

  • 400 g Pomodori pelati San Marzano
  • 400g Sedano, carote e cipolla
  • 300 g Macinato di carne (a piacere o bovina)
  • Vino rosso q.b.
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.
  • Odori misti (timo, maggiorana, chiodi di garofano, ecc.)
  • Olio q.b.
  • Parmigiano q.b.

Per la besciamella

  • 1 litro Latte intero
  • 80 gr Burro
  • 80 gr Farina
  • Sale e noce moscata q.b.

Preparazione

Per il ragù

Iniziare a preparare il brodo vegetale con 100 g di sedano 100 g carota e 100 g cipolla.

Con il restante fare una brunoise di sedano, carota e cipolla

Prendere una pentola e lasciarla riscaldare, aggiungere olio evo e far soffriggere la brunoise di verdure.

Quando le verdure saranno dorate aggiungere il macinato di carne e sfumare con il vino rosso.

Lasciare evaporare l’alcool, aggiungere 2/3 mestoli di brodo vegetale

Quando sarà evaporato aggiungere i pomodori (schiacciati o passati al mixer).

Aggiungere gli odori misti e aggiustare di sale e pepe

Per la besciamella

Sciogliere il burro un piccolo tegame e aggiungere la farina setacciata.

Mescolare energicamente e togliere il tegame dal fuoco

Scaldare il latte e aggiungerlo caldo, al composto di burro e farina.

Proseguire la cottura a fuoco basso mescolando continuamente, per evitare che si formino dei grumi.

Salare e spolverizzate a piacere con la noce moscata

Assemblaggio finale

Prendere una teglia per forno adatta alle dimensioni della porzione.

Posizionare sul fondo un po’ di ragù e un po’ di besciamella

Adagiare una sfoglia di pasta.

Aggiungere ragù e besciamella e parmigiano.

Ripetere per tutti gli strati.

Infornare a 180° per 30 minuti.

Togliere dal forno e impiattare.