I Love San Marzano DOP

San Marzano DOP

The Tomato from Europe's heart.

Ultime News

Piacere, San Marzano dell’Agro Sarnese - Nocerino DOP

Ho un colore rosso brillante, una polpa soda ed elastica ed un sapore ed un profumo fresco ed intenso. Mi hanno definito l’oro rosso, o anche il re dei pomodori, ma mi conoscono semplicemente come San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP.

Nel 1770 ho solcato l’Oceano Atlantico e sono giunto in Europa come dono del Viceré del Perù al Re di Napoli Ferdinando I di Borbone. E oramai, da oltre 300 anni, vivo in un territorio meraviglioso, fertile e ricco di sole: l’Agro Sarnese - Nocerino, nella provincia di Salerno. Una zona che, nell’antichità, era definita dai romani “Campania Felix” e mai nome fu più appropriato. Il clima mediterraneo di questo territorio ed il terreno di origine vulcanica, ricco di potassio e fosforo, sono, infatti, il luogo ideale per mettere radici e crescere rigogliosi come ho scelto di fare. È un’area molto vasta che comprende anche il comune di San Marzano, da cui ho preso il mio nome.

Chi di voi ha avuto la fortuna di assaggiarmi sa sicuramente perché sono famoso in tutto il mondo. Il mio sapore e il mio profumo sono unici e le mie proprietà organolettiche sono tali da rimanere inalterate, se non addirittura esaltate, dalla mia trasformazione in pelato. E poi sono speciale e in grado di rendere unica qualsiasi ricetta: con me ogni piatto regala un’esplosione di sapori al palato.

Scopri di più

La Qualità

Agli inizi degli anni ’90 l’Unione Europea ha deciso di adottare una serie di norme giuridiche, al fine di tutelare la qualità dei prodotti tipici e dei prodotti biologici provenienti dai vari territori del continente, esaltandone le caratteristiche peculiari derivanti da un processo intimamente legato all’origine geografica e alle competenze tradizionali.

L’Unione Europea associa, quindi, una denominazione a dei determinati prodotti le cui caratteristiche possono essergli attribuite solo ed esclusivamente all’area geografica da cui provengono. La denominazione di un prodotto è una garanzia, per il consumatore, che ne certifica la provenienza originale e garantisce che il processo produttivo avvenga nelle modalità legate a una tipicità territoriale e seguendo le regole del disciplinare a lui legato.

Scopri di più

Dal Ricettario